Parliamo ancora di Fuorisalone… questa settimana è d’obbligo!
L’argomento di oggi sarà la sostenibilità ambientale! Voglio infatti segnalarvi due installazioni green che potrete vedere a Milano in questi giorni di Design Week.
La prima è Flora Binaria, un tappeto fiorito di circa 120 mq che, a partire dal pavimento della Stazione Garibaldi, invaderà la città di Milano, con le specie spontanee e autoctone della flora che caratterizza il nostro territorio.
Questa installazione accoglierà i visitatori fino a metà maggio per condurli all’interno di Green Island 2012, un progetto di aMAZElab in collaborazione con Re.rurban, nato dalla necessità di riportare il cittadino a una dimensione di maggiore armonia tra lo spazio urbano e lo spazio naturalistico.
Photosynthesis è invece l’installazione dell’architetto Akihisa Hirata, posta in uno dei cortili dell’Università degli Studi di Milano e visitabile fino al 30 aprile: una specie di albero le cui fronde sono pannelli solari che cattureranno l’energia che servirà ad alimentare i fiori a led disposti nel prato e lungo le arcate.
Tale opera ha l’obiettivo di mostrare le soluzioni di Panasonic per la generazione, la gestione e il risparmio dell’energia in casa e per un futuro sostenibile. Un’installazione che riprodurrà il ciclo energetico ispirandosi al processo di fotosintesi clorofilliana: dalla generazione, allo stoccaggio (tramite batterie), al risparmio dell’energia stessa (grazie all’uso di led).
Qualcuno di voi ha già visto queste installazioni? Io dedicherò il mio weekend alla loro scoperta!