La mostra Body Worlds non è sicuramente adatta ai deboli di stomaco ma io non vedo l’ora di visitarla!
Questa pazzesca mostra sul corpo umano arriva a Milano dopo aver già registrato 35 milioni di visitatori in più di sessanta città del mondo!
Fino al 17 febbraio 2013 presso La Fabbrica del Vapore, in via Procaccini a Milano, potremo scoprire l’anatomia umana e “ammirare” corpi e organi perfettamente conservati. O.O
Body Worlds vuole educare alla conoscenza e alla cura della salute del nostro corpo attraverso l’esposizione di campioni anatomici che appaiono straordinariamente intatti grazie alla plastinazione, la tecnica di conservazione brevettata dallo scienziato tedesco Gunther von Hagens. La plastinazione consiste nel sostituire i liquidi corporei con polimeri di silicone. In questo modo organi e tessuti possono essere osservati direttamente, senza i filtri dei contenitori e della formalina in cui nel passato venivano immersi. La plastinazione esalta la bellezza del corpo umano e l’aspetto anatomico acquista anche un suggestivo valore estetico.
Ogni organo è esposto in modo da mostrare concretamente le sue caratteristiche e funzionalità peculiari, anche attraverso il confronto tra campioni sani e campioni affetti da patologie. La mostra Body Worlds svolge quindi un’opera di divulgazione scientifica, in modo spettacolare e innovativo, dedicando grande attenzione ai temi del benessere, della nutrizione e dei corretti stili di vita.
L’allestimento di Milano è inedito in Italia e tra i più completi tra quelli presentati nel resto del mondo. Protagonista assoluta è la macchina del cuore, ma vi sono alcune plastinazioni particolarmente affascinanti, come il “Cavallo impennato con cavaliere”, che evidenzia le similitudini tra le strutture anatomiche, le muscolature e i dettagli microscopici dell’uomo e dell’animale.
La mostra, patrocinata dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Milano, offre un ricco programma di attività e laboratori per i ragazzi.
Per maggiori informazioni visitate il sito della mostra Body Worlds.