Il pittore romano Ezio Alzani espone le sue opere d’arte a Milano presso lo Spazio Solferino, Galleria d’Arte via Solferino 25, fino al 24 giugno.
La mostra d’arte contemporanea si intitola Identità Segniga.
Nella lunga storia della pittura, vi è da sempre una specialità tutta italiana, la materia. La sua origine è lontana nei tempi e la questione è stata dimenticata: gli affreschi medievali seguivano altre regole e la competizione in Europa portò alla vittoria della pittura a olio dei fiamminghi, sicuramente non della materia. Solo la folle esperienza dei veneti riuscì a combinare il materiale nuovo con il gusto antico dell’impasto e da questa combinazione nacque la pittura non disegnata, ma concepita direttamente sulla tela, la materia viva.
Ecco perchè il Novecento in Italia si è dedicato alla ricerca della materia pittorica come parte del percorso visivo; la materia oggi esiste in quanto sedimentazione di strati che portano a narrare una pulsione poetica.
Questo in breve è il lavoro nel quale Ezio Alzani procede da oltre quarant’anni, partendo da una raffigurazione lombarda dei tempi passati che col tempo è diventata pura espressione. Il suo percorso è comune a tanti, molti lo hanno vissuto in modo parallelo e alcuni lo hanno intuito sin dall’origine.
Tutti hanno seguito il miraggio della creazione di un mondo parallelo a quello quotidiano ma altrettanto reale e concreto, quello dell’immaginazione, dove la fantasia si sedimenta col gesto nello spessore della materia.
Per maggiori informazioni sulla mostra d’arte contemporanea a Milano di Ezio Alzani clicca qui.