Lazzi Sberleffi Dipinti è il titolo della mostra dedicata a Dario Fo visitabile fino al 3 giugno presso Palazzo Reale a Milano.
Dario Fo ama definirsi “attore dilettante e pittore professionista”. Premio Nobel per la Letteratura nel 1997, per la prima volta è al centro di una mostra che raccoglie oltre 400 opere che illustrano il ruolo chiave che la pittura e il disegno hanno giocato lungo tutta la carriera dell’attore.
Il percorso propone dipinti a olio e acrilici, collages e arazzi. Non mancheranno inoltre anche oggetti di scena, maschere, schizzi, bozzetti, locandine e stampe che negli anni hanno integrato la compagnia teatrale di Dario Fo e Franca Rame, che ha pazientemente raccolto tutti i suoi lavori.
L’esposizione segue una linea precisa, valorizzando il percorso artistico e pittorico del Premio Nobel, lungo il quale riconosciamo l’interesse per Giotto, Caravaggio, Leonardo, Michelangelo e altri nomi illustri del passato.
Dario Fo è una personalità che ha inciso profondamente la cultura, l’arte e la politica italiana ed internazionale degli ultimi sessant’anni. Molto noto per il suo impegno sociale, non è invece conosciuto da tutti come pittore, nonostante il linguaggio della pittura abbia accompagnato da sempre la sua attività teatrale.
Per maggiori informazioni vistate il sito ufficiale della mostra.